fonte: sito web Burlo Portare gli animali da compagnia in visita ai pazienti ricoverati in ospedale può aiutare a rendere meno faticosi e distanti dalla vita abituale i periodi di degenza, soprattutto quelli particolarmente lunghi. Partendo da questa constatazione i Laboratori delle Professioni sanitarie dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste hanno sviluppato il progetto […]
LeggiI percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master di I e II livello post-laurea, contribuiscono nella costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti, adeguati ed appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali. Da qui l’impegno dell’IRCCS Burlo Garofolo, dell’Università degli Studi di Trieste e della Direzione delle […]
LeggiRiceviamo e pubblichiamo l’invito a compilare un questionario per una Tesi di laurea che ha come obiettivo la valutazione del livello di conoscenze degli Infermieri e Dirigenti Infermieristici sul ruolo, funzioni e competenze dell’Infermiere di famiglia e di Comunità nelle diverse regioni italiane.
LeggiNuove modalità di richiesta di supporto economico.
LeggiSi comunica che il mese di Agosto la segreteria sarà chiusa al pubblico.
LeggiGentili iscritte/i, la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona ha deciso di avviare a partire dal prossimo ottobre, Il Corso di Omeopatia per Figura Sanitarie, destinato alle professioni sanitarie non mediche: biologi, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, fisioterapisti, osteopati, logopedisti e figure con simili percorsi di studio. Il Corso nasce dalla necessità di dare risposta alle numerose […]
LeggiGentilissime e gentilissimi colleghi, in allegato la locandina e la lettera di informazione relativa al MASTER Case/care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie – Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Parma, A.A. 2021-2022. Le iscrizioni al master apriranno il 06/09/21 Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del […]
LeggiSupporto psicologico per gli infermieri: ecco come aderire all’iniziativa. OPI Trieste
LeggiC’era anche un progetto triestino che ruota intorno alla figura del “Coordinatore infermieristico” fra quelli premiati questa mattina a Udine, nella sede di Confindustria, dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. Alla presenza delle principali istituzioni della regione, l’idea messa in campo dagli infermieri giuliani e presentata dall’OPI Trieste ha ricevuto il riconoscimento dedicato […]
LeggiNell’ambito della seconda Conferenza nazionale sulla salute mentale organizzata dal Ministero della salute, tenutasi dopo un periodo di vent’anni e in onda sui canali social del Ministero, è intervenuta anche la presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste, Cristina Brandolin, in qualità di referente designata dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, portando un […]
LeggiDi seguito i dottorati di ricerca e borse di studio previste per l’a.a. 2021/2022 per l’Università degli Studi di Modena e di Reggio Emilia. Di seguito il relativo link con maggiori dettagli ed informazioni.
LeggiIl Teatro Verdi di Trieste inaugura l’attività artistica 2021-2022 con un appuntamento speciale, un concerto in memoria delle vittime della pandemia, riservato alle categorie che durante l’emergenza sanitaria hanno lavorato in prima fila. L’EVENTO: lo Stabat Mater, di Gioachino Rossini, sarà eseguito il 12 giugno con inizio alle ore 20. Il concerto sarà diretto da […]
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito