Riteniamo corretto divulgare quanto diffuso dalla Regione FVG in merito alla prosecuzione della campagna di vaccinazioni anti COVID per la popolazione.
LeggiL’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste ricorda con stima e affetto la cara collega Serena Pockar, prematuramente scomparsa. In questo momento di dolore siamo vicini al marito e alla figlia e a tutti coloro che le hanno voluto bene.
LeggiIn data 29 gennaio è pervenuto agli Ordini Professionali di Trieste e Gorizia (medici, infermieri e assistenti sanitari) un appello da parte di ASUGI, a firma del Direttore Generale, Dottor Antonio Poggiana, in cui si richiede di raccogliere la disponibilità di personale sanitario – esterni o dipendenti del SSN – per prestare servizio a titolo volontario, […]
Leggi“Le pietre d’inciampo per non dimenticare la buia pagina della Shoah” Quando si inciampa l’episodio rimane fissato nella memoria e così facciamo più attenzione. Spesso capita di inciampare e magari di cadere, si inciampa camminando, correndo, salendo su un gradino e si può inciampare anche sulla vita di una sconosciuta. Anche noi OPI Trieste siamo […]
LeggiDopo svariati anni, grazie all’impegno dei presidenti degli OPI regionali e dell’ex presidente di OPI Trieste, dott. Flavio Paoletti, nell’anno accademico 2021/2022 sarà nuovamente attivato il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche; questo sarà interateo con l’Università degli Studi di Udine.
LeggiLe parole hanno un peso e fanno la differenza. Come OPI di Trieste riceviamo la segnalazione da un nostro iscritto amareggiato di essere apostrofato come “sottoposto”. Tale segnalazione ha aperto una interessante discussione e riflessione all’interno del Consiglio Direttivo dell’OPI. Crediamo purtroppo che l’esperienza riportata rappresenti solo la punta dell’iceberg e si celino nel quotidiano […]
LeggiPalmanova, 7 gen – “La buona adesione registrata alla campagna vaccinale contro il Covid-19 dimostra il grande senso di responsabilità del personale infermieristico del Friuli Venezia Giulia e l’auspicio è che il numero di infermieri che vorranno vaccinarsi cresca ulteriormente”.Lo ha detto il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, durante […]
Leggi#NoiConGliInfermieri La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche ha lanciato e finanziato una raccolta fondi dedicata agli iscritti all’Albo colpiti nella lotta al Covid19: gli infermieri guariti da riabilitare; in quarantena; deceduti a causa del virus.Per loro e per le loro famiglie è nato un Fondo di solidarietà, da integrare e far durare nel […]
LeggiTra loro, l’inf. dott. Manuel Cleva, del 118 di Trieste, membro del Consiglio Direttivo di OPI Trieste. A lui le congratulazioni della Presidente dott.ssa Cristina Brandolin e di tutto il Consiglio Direttivo, Commissioni d’Albo e Revisori dei Conti.
LeggiTRIESTE, L’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE INCONTRA IL PERSONALE SANITARIO IMPEGNATO NEI REPARTI COVID. A CONCLUSIONE DEL TOUR DI INCONTRI DI DICEMBRE LA PRESIDENTE OPI CRISTINA BRANDOLIN ANNUNCIA CHE GLI INCONTRI RIPARTIRANNO NEL GENNAIO 2021.
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito