Un sincero augurio per una Serena Pasqua dal Consiglio Direttivo e dallo staff dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste OPI Trieste
LeggiIl DL 24 Marzo 2022 relativo alle “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19”, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza proroga l’obbligo vaccinale, e la conseguente validità delle sospensioni comminate, alla data del 31 dicembre 2022. 1) Per i SOGGETTI MAI VACCINATI E GUARITI è prevista […]
LeggiIl progetto “Dossier formativo di Gruppo della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche”, consente agli iscritti di ottenere subito 30 crediti ECM per il triennio 2020-2022. La FNOPI inoltre ha messo a disposizione gratuitamente per tutti gli iscritti sulla sua piattaforma, raggiungibile dal sito www.fnopi.it, una serie di corsi ECM immediatamente fruibili che saranno utili anche […]
LeggiStati Generali della Professione Infermieristica. Esprimi la tua posizione sullo sviluppo nei prossimi anni della professione Infermieristica per un Sistema di Salute più giusto ed efficace “Cambiamo il futuro, oggi”! Dal 28 marzo al 2 maggio 2022, puoi dare il TUO contributo:
LeggiIl 27 marzo di quest’anno ricorreranno i trent’anni dal primo decreto del Presidente della Repubblica che sancisce l’attività infermieristica in ambito di emergenza-urgenza territoriale. Oggi 20 marzo, in rappresentanza dell’Opi Trieste e del 118 locali erano presenti a Roma, Fabio Cimador, Federica Sabato e Manuel Cleva, quest’ultimo presente in veste consigliere Opi, infermiere 118 e […]
LeggiGentili iscritti,vista l’impossibilità di pubblicare sul sito l’esercizio finanziario 2021 e il bilancio di previsione 2022 entro i termini previsti dall’art.3 c.7 del Regolamento di Contabilità, per cause di forza maggiore, siamo costretti a rimandare la data dell’assemblea al giorno 31 marzo prossimo alle ore 15.00 sempre presso la Sala Conferenze della Chiesa Madonna del […]
LeggiDi seguito l’articolo della FNOPI: https://www.fnopi.it/2022/03/11/12-marzo-violenza-operatori/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter-fnopi-12-febbraio-2022
LeggiOPI Trieste promuove la proiezione del docufilm di Michele Aiello “Io Resto”, girato durante la prima ondata di COVID-19 presso gli Ospedali Civili di Bergamo. La proiezione avrà luogo presso il Cinema Ariston di Trieste, il prossimo 31 Marzo alle ore 18 al costo individuale di 5 euro. Seguirà dibattito e confronto col regista, presente […]
LeggiLe più vive congratulazioni e i migliori auguri alla collega dott.ssa Giulia Segarich, consigliera di OPI Trieste, per la nascita del piccolo Elia.
LeggiSi informa che il 18 marzo p.v. alle ore 14.30 presso la Sala Conferenze Madonna del Mare in Via don Sturzo 4, avrà luogo l’assemblea annuale degli iscritti. Scarica la convocazione completa con l’ordine del giorno.
LeggiLo hanno deciso con forza i 102 presidenti degli ordini provinciali degli infermieri che rappresentano gli oltre 456mila iscritti, sostenendo una proposta del Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), che poco meno di un mese fa ha inviato una lettera aperta a Governo, Parlamento, istituzioni e Regioni in cui aveva […]
LeggiGli OPI del FVG, pur comprendendo le motivazioni dovute al difficile periodo di pandemia che ha evidenziato in modo chiaro le carenze di personale ed in particolare infermieristico, sono preoccupati per l’introduzione da parte della Regione FVG del possibile reclutamento di personale infermieristico proveniente dai paesi extra UE. Generalmente queste procedure in capo agli Ordini […]
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito