Gli Ordini delle Professioni Sanitarie: Bene il miglioramento delle prestazioni, ma forte preoccupazione per il ritardo nell’attuazione dell’assetto dirigenziale delle Professioni Sanitarie di ASUGI. Nessuna risposta dopo oltre 70 giorni.
Leggi“Gli infermieri sono la categoria più colpita dalle aggressioni contro il personale sanitario. Nonostante si siano registrati importanti passi in avanti sul contrasto e la prevenzione, le violenze continuano, in particolare contro le donne”. Lo comunica, in una nota, la Federazione Nazionale Ordini delle Professioni infermieristiche in occasione della Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro […]
LeggiIn una diretta ricca di spunti e approfondimenti, Michael Valentini, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Trieste, e Federica Sabato, consigliera dell’Ordine, sono stati ospiti di Trieste Cafe per discutere delle principali sfide che il mondo infermieristico affronta a livello locale e nazionale. A condurre l’incontro Luca Marsi, che ha guidato la conversazione tra numeri, criticità e prospettive future. Per […]
LeggiDisponibili per la consultazione nella sezione dedicata di Amministrazione Trasparente.
LeggiIl S.A.PRE (Settore Abilitazione PREcoce Genitori) dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico cerca volontari per la prossima edizione di MF4R ”Mio figlio ha una 4 ruote”. La 17ª edizione si svolgerà dal 21 giugno al 29 giugno 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD) , Residence Alle Vele, […]
LeggiPROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ DELL’ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DELLA PROVINCIA DI TRIESTE (2024 – 2026)
LeggiIl primo convegno regionale Food For Mind “Verso un approccio integrato e transdisciplinare nella cura e nel trattamento dei disturbi alimentari” avrà luogo il 5 aprile 2025 presso Aula Magna R. Levi Montalcini, Ospedale di Cattinara, Trieste. Al convegno interverranno professionisti di diverse discipline, esperti nel trattamento dei disturbi alimentari (programma preliminare in allegato). Le […]
LeggiIn allegato la locandina del Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica e la brochure del Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica dedicati agli Infermieri/Infermieri Pediatrici e promossi dall’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo e dall’Università degli Studi di Trieste.
LeggiVieni ad ascoltare le peculiarità del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Scienze Infermieristiche e Ostetriche raccontate da parte dei suoi protagonisti
LeggiSi avvisano gli iscritti che per motivi organizzativi nella giornata di martedì 23 luglio 2024 l’accesso degli utenti alla segreteria dell’OPI di Trieste viene sospeso. Per qualsiasi comunicazione urgente si prega di lasciare un messaggio in segreteria al numero 040 370122.
LeggiInvitiamo tutti gli iscritti a prendere visione della comunicazione inviata tramite PEC il 17 luglio 2024 inerente alle nuove funzionalità del Sistema Albo FNOPI.Per qualsiasi richiesta di supporto informatico, inviare una e-mail a: webmaster@teclo.it. Cordiali saluti Dott.ssa Cristina BrandolinPresidente OPI Trieste
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito