L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste, pur comprendendo le motivazioni che sono alla base della decisione della Regione Friuli Venezia Giulia, la quale consente l’ingresso sul territorio di infermieri provenienti da paesi extra Unione Europea e li autorizza all’esercizio temporaneo della professione con la sola autorizzazione della Direzione Centrale Salute, la dichiarazione di valore del […]
LeggiGent.li Iscritti, si comunica che, stante i numerosi adempimenti derivanti dall’applicazione del DL 172/2021, l’Ordine risponderà telefonicamente SOLO il lunedì dalle ore 10 alle 12. Nelle altre giornate potete contattarci via mail all’indirizzo segreteria@opitrieste.it, via PEC all’indirizzo trieste@cert.ordine-opi.it o lasciando un messaggio in segreteria telefonica al numero 040370122. Certi che comprenderete le motivazioni, ci auguriamo […]
LeggiA seguito delle dimissioni della dott.ssa Donatella Radini dalla carica di Vicepresidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste, il consiglio direttivo, su proposta della dott.ssa Brandolin, ha nominato il dott. Fabio Cimador quale nuovo vicepresidente. Da parte di tutti i componenti dell’Ordine, alla dott.ssa Radini vanno i ringraziamenti per aver lavorato sempre in maniera eccellente […]
LeggiL’ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste prende le distanze dalle parole utilizzate sul canale Facebook del quotidiano “Il Piccolo” per introdurre l’articolo inerente il compito degli ordini professionali di Infermieri e Medici nelle pratiche di accertamento dell’osservanza dell’obbligo vaccinale per gli iscritti a tali ordini. Il titolo recita “Ordini dei medici e degli infermieri a […]
LeggiL’ Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste ricorda con grande stima e affetto il collega Marco Zidar che ci ha lasciati prematuramente. Siamo vicini ai familiari ai quali va il nostro sentito cordoglio.
LeggiHa riscosso enorme successo lo studio sull’arresto cardiaco extraospedaliero presentato dalla delegazione del Friuli Venezia Giulia al Congresso Nazionale dell’Italian Resuscitation Council lo scorso mese a Rimini. Un progetto variegato e di grande interesse incentrato sulla creazione di un registro regionale degli arresti cardiaci realizzato dalla SSD 118 Trieste in sinergia con la Sores. Nato […]
LeggiSi informano tutti gli iscritti che il decreto-legge 172 del 26 novembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26/11/2021 (entrato in vigore il 27/11/2021) dispone l’obbligo per gli esercenti le professioni sanitarie della vaccinazione anti SARS – COV-2 e a partire dal 15 dicembre 2021 della somministrazione della terza dose di richiamo successiva al ciclo […]
LeggiPer quanto concerne la situazione dei crediti ECM acquisiti, ogni professionista può verificare la propria situazione accedendo al sito Co.Ge.A.P.S., raggiungibile al link http://www.cogeaps.it, per il quale è necessario avere il Sistema Pubblico di identità digitale, SPID. Accedendo al sito il singolo professionista può inoltre spostarsi autonomamente i crediti da un triennio all’altro, elaborare il […]
LeggiL’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste augura a tutti Buone Feste.
LeggiUn pensiero in segno di riconoscenza per la preziosa collaborazione prestata negli eventi di fine ottobre e inizio novembre, in ricordo degli operatori sanitari. E’ con questa motivazione che giovedì sono state consegnate le targhe commemorative dell’Opi – Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste, a Don Roberto Rosa, parroco della Chiesa di Sant’Antonio Nuovo, ed […]
LeggiSi è svolto ieri pomeriggio il secondo seminario dal titolo “Supportare chi supporta”, organizzato dalla sezione psicologi dell’Associazione Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni in Italia di Trieste S.O.G.IT. e dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste. Gli eventi si sono svolti con il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia e della Sipem […]
LeggiL’OPI – Ordine delle Professioni Infermieristiche di Trieste e S.O.G.IT. – Opera di Soccorso dell’Ordine di S. Giovanni I Giovanniti sezione di Trieste, ha organizzato due seminari intitolati “Supportare chi Supporta” in due incontri: venerdì 26 novembre e venerdì 3 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 in via Carletti 4). Per entrambi gli eventi l’accreditamento ECM […]
LeggiUtilizza questo form per cercare sul intero sito