L’insegnamento nella scuola secondaria da parte dei laureati magistrali in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: indagine sulla consapevolezza dei requisiti e delle opportunità professionali
Gentilissimi/e,mi chiamo Christian Carpentieri, sono laureato in Infermieristica e attualmente iscritto al corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche presso l’Università degli Studi di Perugia. Sto conducendo una indagine nazionale nell’ambito della mia tesi dal titolo:” L’insegnamento nella scuola secondaria da parte dei laureati magistrali in Scienze Infermieristiche e Ostetriche: indagine sulla consapevolezza dei requisiti e delle opportunità professionali ”.L’obiettivo del lavoro è esplorare quanto questa opportunità professionale sia conosciuta e praticata da infermieri e ostetriche, e quali siano le principali difficoltà o barriere percepite.A tal fine ho predisposto un questionario anonimo e di rapida compilazione rivolto a tutti i colleghi e le colleghe infermiere/ie ostetriche/ci, in possesso di qualsiasi titolo di studio .Vi chiediamo cortesemente la possibilità di condividere il link al questionario con i vostri iscritti, operatori o studenti, attraverso i canali ritenuti più opportuni (mailing list, newsletter, gruppi interni, ecc.), al fine di raccogliere un numero ampio e rappresentativo di risposte .Ritengo che questa iniziativa possa rappresentare un’interessante opportunità di riflessione su una possibile prospettiva lavorativa e di crescita professionale, che sono certo potranno essere apprezzati dai vostri iscritti e colleghi
Indagine conoscitiva sulla conoscenza e percezione della figura del Nurse Practitioner (NP) tra gli infermieri italiani
L’obiettivo della mia ricerca è approfondire la conoscenza, la percezione e il punto di vista degli infermieri italiani in merito a questa figura, al fine di comprendere se, e in che misura, potrebbe essere introdotta anche nel nostro contesto assistenziale.
Questionario
IVG: vantaggi e svantaggi della medica e chirurgica e l’impatto psicologico osservato sulla donna
L’obiettivo principale della tesi è fornire un quadro completo e aggiornato sull’IVG, prendendo in considerazione sia gli aspetti infermieristici che quelli psicologici. Si vuole offrire un contributo per migliorare l’assistenza e il supporto alle donne che affrontano questa esperienza, promuovendo una scelta consapevole e un percorso il più possibile sereno e sicuro.
Questionario
La consulenza infermieristica: indagine sulla percezione, barriere e fattori facilitanti tra gli infermieri italiani
Il questionario ha l’obiettivo di indagare, tramite uno strumento anonimo, se e in che misura la consulenza infermieristica venga percepita o esercitata dai professionisti nei diversi contesti clinici, con particolare attenzione alle modalità di attuazione, agli ambiti applicativi e agli ostacoli organizzativi percepiti.
Il questionario è rivolto a tutti gli infermieri e richiede circa 5 minuti per la compilazione.
Questionario
“Il tempo di relazione è tempo di cura”
Sondaggio rivolto a infermieri e studenti del Corso di Laurea in Infermieristica.
L’indagine ha l’obiettivo di esplorare la qualità della relazione tra infermiere e paziente nei contesti clinici, con particolare attenzione agli aspetti comunicativi, relazionali e organizzativi che ne influenzano l’efficacia
Il tempo di relazione è tempo di cura